CERCA IN QUESTO SITO

La Commissione giustizia fa passi in avanti per il divorzio breve |
Passi in avanti in commissione Giustizia a Montecitorio per il divorzio breve: un anno ai fini dello scioglimento se non vi sono figli minori. infedeltà coniugale e addebito separazione assegno di divorzio e nuova convivenza l'assegno divorzile profili generali assegno divorzile e condizioni economiche Riduzione assegno divorzile- Corte di Cassazione Sez. Prima Civ. - Sent. del 27.12.2011, n. 28892 Pd-Pdl d'accordo: Ridurre a 1 anno il periodo di durata della separazione tra i coniugi ai fini dello scioglimento del matrimonio. Rimane invece immutato il regime attuale (cioè tre anni) quando vi sono figli minori. La commissione Giustizia a Montecitorio va vanti per la proposta di legge che accorcia i tempi per ottenere il divorzio: il testo, condiviso finora da Pd e Pdl, messo a punto dal relatore pidiellino Maurizio Paniz, abbassa da tre a un anno il periodo di durata della separazione tra i coniugi ai fini dello scioglimento del matrimonio. Secondo Rao, capogruppo in commissione Giustizia del partito di Pier Ferdinando Casini se il sistema giustizia funzionasse meglio non ci sarebbe bisogno di accorciare i tempi che, a causa dei tribunali intasati, rischiano di raddoppiare rispetto a quelli sulla carta. |