CERCA IN QUESTO SITO

Imputazione di pagamento (art. 1193 c.c.) |
Argomenti correlati L'adempimento e l'adempimento del terzo Il luogo e il tempo dell'adempimento L'imputazione del pagamento è l'atto con il quale, ove il debitore abbia più debiti dello stesso genere nei confronti dell'unico creditore ed effettui un pagamento inidoneo ad estinguerli tutti, il pagamento stesso viene riferito ad uno o più dei rapporti obbligatori in essere.
L'imputazione del pagamento spetta, in via principale, al debitore che, nel momento in cui paga, può dichiarare quale debito intenda estinguere. L'imputazione del pagamento da parte del debitore è libera ma non si può imputare il pagamento al capitale prima che agli interessi. Deve, inoltre, considerarsi che il creditore può sempre rifiutare un adempimento parziale, salvo che il rifiuto stesso sia contrario a buona fede.
Il codice, in mancanza di imputazione di pagamento da parte del debitore e da parte del creditore pone delle regole suppletive d'imputazione che rispondono al criterio del contemperamento dei diversi interessi in gioco. Argomenti correlati L'adempimento e l'adempimento del terzo Il luogo e il tempo dell'adempimento
|