CERCA IN QUESTO SITO

pareri esame avvocato 2011 |
Argomenti collegati
L'acquisto di un testo ben fatto con pareri ed
atti svolti è fondamentale ai fini del superamento della prova scritta
dell'esame di avvocato. E' possibile, infatti, sulla base dell'atto o
del parere già svolto, simulare una prova d'esame confrontando il
proprio svolgimento della traccia, con quello proposto dal testo.
Inoltre, i testi con pareri e atti già svolti aiutano a consolidare le
nozioni teoriche già apprese specie con riferimento ai temi di
giurisprudenza più recenti.
di Cassano Giuseppe
Le sentenze più significative della Corte di Cassazione degli ultimi anni, con questioni, soluzioni e sentenze di riferimento. Simula
l'esame, esercitati nella redazione del parere e verifica il risultato
raggiunto con la soluzione alla questio juris proposta nel testo,
potrai così affrontare serenamente la prova d'esame!
I
Pareri di diritto penale mirano a consolidare la preparazione
sull'analisi casistica con una vasta gamma di tracce su cui esercitarsi
per offrire ai candidati all'esame di avvocato un metodo affidabile per
affrontare la prova scritta. I 50 pareri svolti contenuti nel volume
sono organizzati in Sezioni, allo scopo di individuare, per ogni
argomento, i temi di maggiore attualità, che potrebbero costituire
oggetto delle prove concorsuali.
La
prova scritta dell'esame di avvocato consiste, principalmente, nella
redazione di pareri motivati e di atti. L'esito della prova è dunque
strettamente correlato alla capacità del candidato di "costruire" un
parere ed un atto che contengano una coerente ed approfondita analisi
della questione..
nuova
edizione dei Pareri motivati di diritto penale offre una raccolta di
questioni sulle principali tematiche di diritto penale - generale e
speciale - sempre con una struttura interna più fluida: in particolare,
dopo l'esposizione di un caso pratico (cd. "questione") si passa
immediatamente allo "svolgimento" del parere miscelando una trattazione
sintetica, ma esaustiva degli istituti giuridici rilevanti con le
pronunce più significative della Suprema Corte
La presente opera costituisce un utile supporto per la preparazione agli esami di avvocato in quanto non si limita a fornire le nozioni di un manuale o la rassegna giurisprudenziale tipica di un codice commentato, ma media tra teoria e pratica: proprio quanto si richiede per la risoluzione dei pareri motivati.
Editore: Edizioni Giuridiche Simone
Collana: Saranno avvocati Edizione: 15 Data di Pubblicazione: Settembre 2010
Pareri motivati di diritto civile. Per l'esame di avvocato
di Cassano Giuseppe
Le sentenze più significative della Corte di Cassazione degli ultimi anni, con questioni, soluzioni e sentenze di riferimento.
Simula l'esame, esercitati nella redazione del parere e verifica il risultato raggiunto con la soluzione alla questio juris proposta nel testo, potrai così affrontare serenamente la prova d'esame.
Prezzo: € 49.00
Il
volume intende proporre un approccio nuovo allo studio per la
preparazione alla prova scritta dell'esame di abilitazione forense.
Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più
significative degli ultimi anni, costruendo attorno ad ognuna di esse
un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e
l'inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza.
Prezzo: € 53.00
Il
volume intende proporre un approccio nuovo allo studio per la
preparazione alla prova scritta dell'esame di abilitazione forense.
Sono state a tal scopo selezionate le sentenze della Cassazione più
significative degli ultimi anni, costruendo attorno ad ognuna di esse
un mosaico completo: il parere, l'atto, la rassegna giurisprudenziale e
l'inquadramento teorico degli istituti rilevanti toccati dalla sentenza.
Il
volume contiene 50 atti giudiziari di diritto civile, penale,
amministrativo svolti per offrire ai candidati all'esame di avvocato un
metodo affidabile per affrontare la prova scritta. Le tracce sono
organizzate in Sezioni allo scopo di individuare per ogni parte del
diritto gli argomenti più attuali, che potrebbero costituire oggetto
delle future prove concorsuali
|