CPC LIBRO QUARTO
TITOLI DA II A VIII
artt 706 - 840 cpc
Il procedimento di separazione personale dei coniugi giudiziale e consensuale, la nuova disciplina della competenza, la fase presidenziale e la fase successiva davanti al tribunale, il tentativo di conciliazione i provvedimenti temporanei presidenziali, la sentenza non definitiva sulla separazione, i provvedimenti in caso di inadempimenti agli obblighi concernenti la separazione, l'omologazione della separazione consensuale
I procedimenti sullo stato, il ricorso per l'interdizione e l'inabilitazione e per la dichiarazione di assenza, la nomina del tutore e del curatore provvisorio, l'intervento del PM e i poteri inquisitori del giudice istruttore
I procedimenti in camera di consiglio per la dichiarazione di assenza e di morte presunta, l'immissione nel possesso temporaneo, la cauzione la pubblicazione della domanda e della sentenza
Il procedimento camerale in materia di ordini di protezione contro gli abusi familiari, il decreto immediato, l'udienza, il reclamo contro il decreto
I procedimenti di volontaria giurisdizione, la forma della domanda e del provvedimento, la reclamabilità e modificabilità dei decreti e delle ordinanze emesse, la disciplina dell'efficacia
Il procedimento per ottenere la copia o la collazione di atti nei confronti di cancellieri (per gli atti giudiziari), dei depositari di pubblici registri e dei depositari pubblici in caso di illegittimo rifiuto
I procedimenti in materia di successioni: L'autorizzazione alla vendita dei beni ereditari, il procedimento per la fissazione dei termini (c.d. actio interrogatoria) il procedimento per l'imposizione di una cauzione, il procedimento per compulsare la scelta ex art. 631 cc ultimo comma
ll procedimento per l'apposizione e rimozione dei sigilli in sede successoria, la competenza del Tribunale o, in caso d'urgenza, del giudice di pace, i sogetti legittimati a richiedere l'apposizione dei sigilli, i casi in cui si procede d'ufficio. L'opposizione alla rimozione dei sigilli, le cautele da parte dell'ufficiale che procede alla rimozione dei sigilli. La rimozione in sede di inventario
Il procedimento per la formazione dell'inventario dei beni ereditari in caso di apposizione di sigilli ed in assenza degli stessi. L'istanza per la formazione dell'inventario, i soggetti legittimati ad assistere, il ruolo del notaio, il contenuto dell'inventario, il beneficio di inventario e la decadenza dal beneficio, la nomina del curatore dell'eredità giacente e la vendita dei beni ereditari, lo stato di graduazione e le opposizioni
Il procedimento di divisione, le norme del codice di rito, la divisione con ordinanza e la risoluzione delle questioni relative alla divisione con sentenza, la formazione delle quote e dei lotti, l'affidamento della vendita a professionisti e la delega delle operazioni al notaio
Il procedimento per la liberazione da ipoteca di immobile, la dichiarazione nei confronti del creditore ipotecario, il deposito del prezzo offerto, l'ordine di cancellazione delle ipoteche e la distribuzione del prezzo offerto, la fase, eventuale, espropriativa
Il nuovo procedimento arbitrale, la convenzione di arbitrato, la clausola compromissoria, la nomina degli arbitri, la ricusazione, la sede, l'istruttoria, la sospensione del procedimento e la fase decisoria
Il lodo arbitrale, requisiti del lodo, efficiacia del lodo, motivi di nullità, casi e termini di impugnativa del lodo nazionale e internazionale