CERCA IN QUESTO SITO

CPC libro terzo artt 474 - 632 cpc |
LIBRO TERZO Titolo esecutivo, precetto e inizio della procedura di esecuzione forzata, la notificazione del titolo esecutivo e del precetto, i nuovi titoli esecutivi, le scritture private autenticate, il cumulo dei mezzi di espropriazione, i luoghi di notificazione del precetto del titolo esecutivo e delle opposizioni, l'onere di elezione del domicilio Il giudice dell'esecuzione e la formazione del fascicolo dell'esecuzione, le istanze al giudice dell'esecuzione la pubblicità degli avvisi sulle esecuzioni aventi ad oggetto immobili e beni mobili registrati di rilevante valore, le forme delle comunicazioni del giudice dell'esecuzione La forma e gli effetti del pignoramento, i nuovi compiti dell'ufficiale giudiziario, l'obbligo di cooperare del debitore esecutato, le sanzioni penali, le ricerche all'anagrafe tributaria, l'indicazione di altri beni e crediti pignorabili, l'avviso della facoltà di convertire il pignoramento, il procedimento di conversione, la possibilità di rateizzare il pagamento della somma sostituita, il pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario e la richiesta di riduzione del pignoramento La richiesta di assegnazione da parte del creditore pignorante o intervenuto nell'esecuzione forzata, presupposti e modalità dell'assegnazione, questioni inerenti la distribuzione del ricavato della vendita forzata Le fasi del pignoramento mobiliare, i compiti dell'ufficiale giudiziario, la ricerca delle cose da pignorare, i nuovi obblighi di comunicazione dei beni da pignorare del debitore esecutato, la custodia dei beni pignorati, intervento dei creditori, richiesta di assegnazione o vendita, udienza per la vendita, vendita con incanto senza incanto e a mezzo di commissionario, distribuzione e controversie in sede distributiva La procedura esecutiva di pignoramento presso terzi di crediti o beni mobili del debitore, la dichiarazione del terzo in udienza o a mezzo di raccomandata, la fase incidentale di accertamento del debito del terzo, l'assegnazione o la vendita del credito, l'intervento di altri creditori, il pignoramento presso più terzi, la riduzione del ppt e la dichiarazione della sua inefficacia
vendita con e senza incanto nell'espropriazione immobiliare intervento dei creditori, richiesta di vendita con o senza incanto e assegnazione nell'espropriazione immobiliare, partecipazione alla gara o all'incanto, le offerte successive all'incanto e gli incanti successivi, la perdita della cauzione, le nuove disposizioni del codice di rito
amministrazione giudiziaria nell'espropriazione immobiliare
La formazione del progetto di distribuzione e le relative contestazioni nell'ambito della procedura di espropriazione immobiliare espropriazione di beni indivisi e contro il terzo artt 599 - 604 cpc
L'espropriazione su beni indivisi e su beni di proprietà di terzi rispetto al debitore sottoposto all'esecuzione, la divisione del bene indiviso da parte del giudice dell'esecuzione e i diritti del terzo
esecuzione per consegna o rilascio artt 605 - 614 cpc
L'esecuzione per consegna o rilascio e degli obblighi di fare e non fare fungibili, il ruolo dell'ufficiale giudiziario, il precetto per consegna e rilascio ed il successivo preavviso di rilascio, l'uso della forza pubblica
esecuzione indiretta obblighi di fare infungibili art. 614 bis cpc opposizione all'esecuzione e agli atti esecutivi artt. 615 - 618 bis cpc
La nuova opposizione all'esecuzione e agli atti esecutivi a seguito della L. n. 52/2006 e del D.L. n 35/2005, termini e procedura delle opposizioni nel processo esecutivo. I provvedimenti di sospensione dell'esecuzione di competenza del giudice dell'esecuzione e quelli di merito del giudice competente alla cognizione sull'opposizione
opposizione di terzo all'esecuzione artt 619 - 623 cpc
L'opposizione di terzo nelle procedure di espropriazione forzata, i limiti alla prova per testi, la forma del ricorso per opposizione di terzo, il compito del giudice dell'esecuzione, l'estinzione con pronuncia sulle spese, la riassunzione dinanzi al giudice competente sull'opposizione
sospensione dell'esecuzione e del processo esecutivo artt 624 - 632 cpc
La sospensione dell'esecuzione e l'estinzione del processo esecutivo, i casi di sospensione, su istanza unilaterale di parte o su richiesta concorde e il provvedimento di sospensione del GE, l'estinzione per rinuncia agli atti e per inattività, le pronunce conseguenti sulle spese
|