CERCA IN QUESTO SITO

ricorso per la separazione consensuale in assenza di figli |
Un modello di ricorso per la separazione consensuale dei coniugi in assenza di prole: il modello indica le circostanze essenziali da allegare e la documentazione da produrre.
Il modello di ricorso per separazione consensuale è stato redatto da
Avvocato di famiglia presso il Foro di Locri
TRIBUNALE DI ………….
Ricorso per separazione consensuale (*)
Nell’interesse del signor…….., nato a ….., il ……, residente in …….., Via……..Codice Fiscale: ……….. e della signora ………., nata a ……., il ………, residente in ……….., Via ………………Codice Fiscale:……….., entrambi elettivamente domiciliati in ……..Via ……..presso e nello studio dell’Avv. …………. (Codice Fiscale : …………..) che li rappresenta e difende giusta procura in calce al presente atto.
PREMESSO CHE
- i coniugi……………avanti costituiti, hanno contratto matrimonio con rito concordatario (oppure civile.) il ………, in ………… con atto trascritto presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di………..
- il regime patrimoniale vigente tra i coniugi è quello della comunione dei beni o separazione di beni ; - dall’unione coniugale non sono nati figli; - la moglie è dipendente della società ………con sede in……. dove svolge la professione di …………. percependo un reddito annuale al netto di imposta di circa €………….. - il marito è dipendente della società ……... con sede in ………. dove svolge la professione di ……….. percependo un reddito annuale al netto di imposta di circa € …….. - da tempo sono sorte incomprensioni e si sono verificati fatti tali da rendere insostenibile la prosecuzione della convivenza; - i tentati esperiti dai ricorrenti, volti a recuperare detto rapporto, sono risultati vani; - il marito su comune accordo dei coniugi si è allontanato dalla casa coniugale sita in……. Via……..; - i ricorrenti, sono addiventuti alla decisione di separarsi consensualmente alle seguenti
CONDIZIONI
- I coniugi vivranno separati con l’obbligo del reciproco rispetto;
- La casa coniugale, sita in ……… via …………. di proprietà di………. è assegnata alla moglie con gli arredi e corredi dell’abitazione e il marito se né è già allontanato asportando indumenti ed effetti personali e alcuni elementi di arredo di intesa con la moglie; - I coniugi hanno già provveduto alla divisione di comune accordo delle somme di denaro in comunione esistenti con separato accordo; - I coniugi dichiarano di essere economicamente autonomi ed indipendenti e pertanto rinunciano reciprocamente ad ogni richiesta di contributo al proprio mantenimento. - Le spese del presente procedimento sono a carico di entrambi i coniugi in pari misura; Tutto ciò premesso e concordato i Signori ……… e …………. come in epigrafe rappresentati, domiciliati e difesi,
RICORRONO
a Codesto On. le Tribunale, affinché, previa comparizione personale dei coniugi e previo espletamento del tentativo di conciliazione, ove questo riporti esito negativo, autorizzi i ricorrenti a vivere separati alle condizioni sopra concordate e provvedere alla conseguente omologazione.
Si producono i sotto indicati documenti: 1. estratto dell’atto di matrimonio; 2. certificato di stato di famiglia dei coniugi; 3. certificato di residenza dei coniugi; 4. CUD relativo ai redditi degli ultimi due anni di…… 5. CUD relativo ai redditi degli ultimi due anni di…… Il sottoscritto Avv………. in ossequio a quanto disposto dal D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 e successive modifiche, ( t.u. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia) dichiara che per il presente procedimento il versamento del contributo unificato è dovuto nella misura di € …….. Con osservanza. Luogo e data ……..
Firma moglie Firma marito
Argomenti correlati
il procedimento di separazione - le norme sul rito
|